Rimani aggiornato sulle attività e i nuovi articoli di Edufrog iscrivendoti alla Newsletter.
Progetti Educativi di Francesca Romana Grasso
Dietro a Edufrog c'è Francesca Romana Grasso, pedagogista, con un dottorato di Ricerca in Scienze dell'educazione, un Master in Letteratura per l'infanzia e giovani adulti e venti anni nei servizi educativi, sociali, sanitari e carceri.
Curo ricerche e interventi in ambito educativo, sociale e culturale.
I punti di riferimento da cui ha preso le mosse il mio percorso sono Emmi Pikler, Maria Montessori, Elinor Goldschmied, Bruno Munari, Jella Lepman, Henry Wallon, i C.E.M.E.A. (Centri esercitazione metodi dell'educazione attiva), il Centro Nascita Montessori: da venti anni mi dedico a far dialogare i saperi prodotti dalle loro esperienze, guardando al presente.
Insieme all’Associazione Emmi’s Care e con l'Associazione Edufrog aps che presiedo, organizzo a Brescia Family Care, che dalla terza edizione, nel 2016 è divenuto Festival per l’infanzia e le famiglie.
Nel 2016 abbiamo bandito un Concorso di Idee Illustrazioni in movimento per agevolare un dialogo tra illustratori, psicomotricisti, pedagogisti, editori e sociologi, e con tutte le figure che a vario titolo si occupano d'infanzia
Ho scritto a quattro mani con Alice Gregori il Manifesto di Allenze educative e di cura, intorno al quale è sorto nel 2014 un circolo di studio e, nel 2016, una comunità di pratiche.
Come consulente mi occupo di progetti in ambito educativo, sociale e sanitario rivolti a bambini, ragazzi, adulti ed persone anziane, sia in ambito familiare che in servizi e strutture residenziali.
In biblioteca tratto le tematiche che mi vengono richieste creando percorsi narrativi in cui parole e immagini dialogano tra loro come in un albo illustrato, talvolta anche con riferimenti al cinema, alla fotografia, alla scultura e a documenti storici.
Come consulente mi occupo di progetti e interventi in ambito educativo, sociale e sanitario rivolti a bambini, ragazzi, adulti ed persone anziane.
Nello specifico mi occupo della pedagogia implicita degli oggetti e degli ambienti , dell'unità dello sviluppo motorio\cognitivo\affettivo dell'essere umano, del gioco con la sabbia , di letteratura e di accompagnare le figure professionali verso la costruzione di una coerenza tra teoria e prassi.
Approfondimenti
Bruno Munari · Elinor Goldschmied · Maria Montessori · Ute Strub · Jella Lepman · Emmi Pikler