1 MARZO dalle 17:00 alle 19:30
LIBRI BRULICANTI (Wimmelbücher) E LIBRI CATALOGO
Cosa sono i Wimmelbücher?
I Wimmelbilderbücher in Italia sono chiamati anche libri brulicanti e libri affresco.
Questi libri costituiscono dei cataloghi di oggetti, persone, ambienti, edifici, piante: liste che causano vertigine, per usare un'espressione di Umberto Eco, ricordando l'arte fiamminga della dinastia Bruegel e le opere visionarie di Bosch, non meno che le tavole-lista ricche di dettagli del maestro Roberto Innocenti.
15 MARZO dalle 17:00 alle 19:30
LIBRI FOTOGRAFICI: CIACK, SI LEGGE!
La fotografia è un limite e un varco, nei libri e intorno ad essi
Il corso propone un excursus tra diverse tipologie di utilizzo della fotografia nell'editoria per l'infanzia, con alcuni sconfinamenti.
A scaffale sono presenti oggi molte tipologie di contaminazioni narrative, che prendono forma attraverso intrecci iconico-testuali capaci di assumere talvolta una sorprendente forza generativa, anche nelle varie rivisitazioni di temi classici.
Leggere l'evoluzione dei libri fotografici per l'infanzia consente inoltre di porre uno sguardo socio-antropologico sul mondo intorno: sull’idea di bambino, sulle relazioni, sulla comunità, sulla pedagogia degli oggetti e degli spazi.
29 MARZO dalle 17:00 alle 19:30
LIBRI GIOCO, NON SOLO PER PICCOLISSIMI....
Se è vero, come lo è, che giocando s’impara, è altrettanto vero che nella sua declinazione più libera oggi il gioco è sotto assedio: la proliferazione di giochi e giocattoli presentati come didattici spesso disattende mal formulate promesse. Ciò è vero anche per quei libri che promettono di far acquisire ai bambini e alle bambine nozioni, prerequisiti e competenze.
Ma cosa fa allora di un libro un buon libro-gioco?
A chi è destinato
Insegnanti, educatori, genitori, curiosi
Costo
35€ incontro
90€ 3 incontri
per info
340 840 4832 - 349 639 2494
info@mammachilegge.it
Per iscriversi compilate il form qui sotto
https://forms.gle/tVFKcsoMjNhMaisH6
Evento organizzato da Zonaeffe/Castello di Bisceglie - Mammachilegge - Edufrog